RENATO BIROLLI. DALLA MATITA AL PENNELLO

RENATO BIROLLI. DALLA MATITA AL PENNELLO

dal 31 mar 2023 al 11 giu 2023
Scuola di ceramica

Casa Museo Boschi Di Stefano dedica una mostra a Renato Birolli, un viaggio alla riscoperta del percorso creativo dell'artista attraverso più di sessanta opere, in un dialogo tra ricerca grafica e sperimentazione pittorica: dalla matita al pennello, dalla carta alla tela, dalle arcadie inquiete di Eden e Caos ai celebri Incendi delle Cinque Terre.

Dal 31 marzo all'11 giugno 2023 Casa Museo Boschi Di Stefano dedica, negli spazi della Scuola di ceramica, una mostra al pittore veronese Renato Birolli (1905-1959).

Renato Birolli. Dalla matita al pennello, a cura di Viviana Birolli e Paolo Rusconi, ripercorre attraverso più di sessanta opere l'intera traiettoria creativa dell'artista, concentrandosi sul rapporto tra grafica e pittura, con particolare attenzione al ruolo del disegno. 

La mostra si articola in quattro nuclei tematici principali, organizzati lungo l'asse cronologico: la "linea poetica" degli anni della reazione ai dogmi pittorici novecentisti e di regime (1930-1937); la "linea politica" degli anni di "Corrente" e della Resistenza (1938-1946); "forma-colore" e "materia-energia" degli anni del Fronte Nuovo delle Arti, del Gruppo degli Otto e del lirismo astratto dominato dal magistero del colore (1950-1959).

Renato Birolli. Dalla matita al pennello si inserisce nel percorso di ricerca e valorizzazione della collezione Boschi Di Stefano e dei suoi protagonisti. Una straordinaria occasione per scoprire un corpus ancora poco noto di opere grafiche provenienti da collezioni private in dialogo con i dipinti della raccolta solitamente non esposti, come Eden del 1937, il Ritratto di Quasimodo del 1941, Gallo morto del 1942, Contadino e Contadino che mangia l'anguria, entrambe del 1944.