Servizio Sociale territoriale
Il Servizio Sociale territoriale, presente in ogni Municipio, è il luogo presso il quale qualsiasi persona o nucleo familiare può rivolgersi per verificare quali sostegni il Comune di Milano mette a disposizione per superare una fase di criticità o un momento di cambiamento e trasformazione della propria vita.
Attraverso l'instaurarsi di una relazione di aiuto, condotta con metodi professionali, si lavora per rinforzare, sviluppare e sostenere le risorse personali e familiari già esistenti.
Le persone che si recano al Servizio Sociale potranno ricevere aiuto e sostegno per:
- informazioni e orientamento su servizi/interventi/prestazioni ad accesso diretto pubblici e/o privati o del privato sociale
- attivare un progetto di aiuto, di tipo socioeducativo o sociassistenziale, concordato con la persona interessata e/o la sua famiglia
- attivare e verificare periodicamente possibili interventi di sostegno economico
- sostegno educativo e/o assistenziale a domicilio
- accoglienza in centri o strutture diurne
- accoglienza in strutture residenziali
- accoglienza di tipo familiare.
Il Servizio Sociale del territorio è rivolto a bambini/e, ragazzi/e, adulti, genitori, persone anziane, persone con disabilità.
È necessaria la residenza nel Comune di Milano.
Utilizza i servizi
-
Servizio Sociale territoriale: le sedi
Modalità di accesso al servizio:
- Sportello
Argomenti:
Aggiornato il: 25/10/2023