Area C: agevolazioni per imprese con veicoli di servizio

I veicoli delle imprese registrati a MyAreaC hanno due tipi di agevolazioni:

  • tariffa di accesso ad Area C da 3 euro
  • deroga al divieto di accesso nella fascia oraria compresa tra le 08:00 e le 10:00.


Verifica se il tuo veicolo può entrare in Area C e, se ne sussistono le condizioni, segui le istruzioni fornite in questa pagina per richiedere le agevolazioni.


L’agevolazione tariffaria non è associabile ai veicoli storici che accedono in deroga al divieto di accesso.

Sono ammessi alle agevolazioni i veicoli:

  • destinati al trasporto cose appartenenti a un’impresa attiva iscritta alla Camera di Commercio al settore trasporto conto terzi, attività postali e corrieri (Codici ATECORI 2007 sezione H, divisioni da 49 a 53)
  • destinati al trasporto cose in conto proprio intestati a un’impresa attiva iscritta alla Camera di Commercio ai settori agricoltura, attività manifatturiere, commercio all’ingrosso e al dettaglio, ambulanti e servizi di ristorazione (Codici ATECORI 2007 sezione A, divisione da 01 a 03; sezione C, divisione da 10 a 33; sezione G, divisione 45, 46 e 47; sezione I, divisione 55 e 56)
  • utilizzati da Agenti di commercio (Codice ATECORI 2007 Sezione G, divisione 46, ivi identificati con la dicitura di “Agente e Rappresentante”). Nel caso in cui il veicolo utilizzato sia destinato al trasporto persone, la registrazione è consentita con il limite di un solo veicolo per impresa la quale non abbia chiesto la registrazione di altri veicoli destinati al trasporto cose
  • destinati al trasporto cose appartenenti a un’impresa attiva iscritta alla Camera di Commercio al settore editoriale (Codici ATECORI 2007 Sezione J, Gruppo 58.1)
  • utilizzati per trasporto farmaci urgenti salvavita titolari di contrassegno, rilasciato ai sensi della vigente Ordinanza, che regolamenta l’accesso alle corsie riservate ai veicoli adibiti a servizi pubblici di trasporto.

Questa categoria comprende le seguenti tipologie di veicoli:

  • destinati al trasporto cose e speciali intestati a un’impresa attiva iscritta alla Camera di Commercio alle categorie costruzione, installazione e manutenzione (Codici ATECORI 2007 sezione F, divisione da 41 a 43)
  • destinati al trasporto cose e speciali intestati a un’impresa attiva iscritta alla Camera di Commercio alle categorie servizi alla residenza, alle imprese e servizi di assistenza sociale e residenziale (Codici ATECORI 2007 sezione N, divisione 81 e 82; sezione Q, divisione da 86 a 88; sezione S, divisione 95 e 96)
  • intestati a un’impresa attiva iscritta alla Camera di Commercio alla categoria dei servizi di vigilanza privata (Codice ATECORI 2007 Sezione N, Gruppi 80.1 e 80.2), titolare di licenza rilasciata dal competente Prefetto
  • muniti di doppi comandi uso scuola guida, intestati a un’impresa attiva iscritta alla Camera di Commercio all’attività di scuola guida (Codice ATECORI 2007 Sezione P, Gruppo 85.53)
  • destinati al trasporto persone intestati a un’impresa attiva iscritta alla Camera di Commercio alle categorie costruzione, installazione e manutenzione (Codici ATECORI 2007 sezione F, divisione da 41 a 43), con il limite di un solo veicolo per società, che non abbia chiesto la registrazione di altri veicoli destinati al trasporto cose.

Si tratta dei veicoli:

  • destinati al trasporto cose e speciali intestati a un’impresa attiva iscritta alla Camera di Commercio alle categorie di fornitura, distribuzione, gestione di energia, acqua, rifiuti (Codici ATECORI 2007 sezione D, divisione 35; sezione E, divisione da 36 a 39)
  • destinati al trasporto cose intestati a un’impresa attiva iscritta alla Camera di Commercio al settore telecomunicazioni (Codici ATECORI 2007 Sezione J, Divisione 61).

Per chiudere la registrazione di un veicolo di servizio consulta la pagina Area C: registrazione »

  • Online
  • Mail
  • Sportello
  1. Verifica che la tua impresa rientri in una delle categorie elencate in questa pagina e che il veicolo rispetti le condizioni per ottenere le agevolazioni
  2. registra il tuo veicolo
  3. entro 15 giorni dall’avvenuta registrazione, consegna la documentazione richiesta scegliendo uno dei canali indicati di seguito.

 

Accedi al servizio

1. Scarica la Guida per veicoli di Servizio My Area C

2. accedi a My Area C

3. segui le istruzioni della guida

Invia la documentazione a
mta.servizioareac@comune.milano.it

Consegna la documentazione a
Sportello Area C
Metropolitana Duomo M1-M3
Piazza del Duomo
orario: dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 15:30

È necessario prenotare l'accesso allo sportello tramite:

  • l'app di ATM - sezione ATM POINT – Duomo 2 Infopoint Area B/C
  • il “Totem touch” all’interno dell’Infopoint

Modulistica e documenti

  • copia della Visura Camerale non anteriore ai 6 mesi dalla richiesta
  • copia della carta di circolazione del veicolo
  • se l’auto non è di proprietà:
    - copia del contratto di leasing o di noleggio a lungo termine

Contact Center Area C
tel. + 39 02 4868.4001

Argomenti: 

Aggiornato il: 30/09/2022