Consigli per la visita - Casa Museo Boschi Di Stefano
Consigli per la visita
Per la sicurezza della collezione
Prima di visitare Casa Boschi Di Stefano vi preghiamo di leggere queste importanti informazioni al fine di preservare la Casa Museo e le sue opere:

- Non è permesso bere, mangiare e fumare all'interno degli spazi del Museo

- Non è permesso toccare le e opere e gli oggetti esposti nelle sale del Museo. I sali e gli oli naturalmente presenti sulle mani possono essere dannosi per i dipinti, le sculture e gli arredi

- Zaini, ombrelli, borse ingombranti e valige non sono permesse all'interno dello spazio espositivo. Sono ammesse borse/zainetti a tracolla, a discrezione del personale di custodia del Museo, se portate a mano. Gli zainetti non devono essere indossati sulla schiena ma davanti al corpo. Queste limitazioni ci permettono di proteggere le opere da danni accidentali

- È consentito scattare fotografie, sia alla collezione sia agli ambienti del Museo, ma ad esclusivo uso personale. Nel caso doveste avere necessità di fotografie ad alta risoluzione per motivi di studio, ricerca o per pubblicazione è possibile inoltrare apposita richiesta all'Ufficio iconografico dell'Unità Case Museo e Progetti Speciali.

- Non sono consentite riprese video agli ambienti del Museo con nessun dispositivo (videocamera, macchina fotografica, smartphone).
Per la vostra sicurezza
Per una visita in sicurezza vi invitiamo inoltre a rispettare le seguenti misure di prevenzione:

- Indossare mascherina

- Igienizzare le mani con regolarità

- Tossire/starnutire nella piega del gomito

- Evitare il contatto

- Evitare di toccarsi il viso

- Restare a casa se malati
Nodo: da2576942c31:8080